SITO IN SVILUPPO
Nell'ambito della sistemazione e dell'attribuzione ad attività specifiche delle sale interne della villa, il CLEC ha adibito questo spazio per attività musicali, essendo perfettamente insonorizzata e provvista di amplificatori, diffusori, mixer e batteria completa.
La sala prove tetrale, dislocata al piano nobile dell'edificio, consente alle associazioni che svolgono tali attività di utilizzare uno spazio attrezzato con tappeti appositi, impianti audio e luci ed attrezzatura dedicata.
Il CLEC, in particolare grazie all'Associazione Culturale Metrodora, ha iniziato a creare un archivio sia fisico che digitale inerente le produzioni discografiche genovesi e liguri. Saranno catalogati (anche grazie alla collaborazione del vicino IIS Calvino) e raccolti tutti i lavori di artisti e band, sia mediante supporti fisici (vinili, cd, audio cassette, dvd, poster, memorabilia ecc.) che digitali, e messi a disposizione dell'utenza che potrà, mediante uno spazio apposito per l'ascolto (vedi sotto alla voce "Sala lettura e ascolto"), usufruirne in loco e/o on line. A regime la finalità dell'iniziativa è quella della creazione di un vero e proprio museo della musica indipendente genovese e ligure.
Le stanze adibite ad ufficio saranno a disposizione delle associazioni per riunioni periodiche ed attività di segreteria, come espresso nel regolamento.
La sala lignea, luogo d'eccellenza all'interno dell'edificio, può essere utilizzata per attività varie quali conferenze, seminari, presentazioni di libri e dischi, performance artistiche, eventi musicali acustici, attività ludiche, lezioni con istituzioni scolastiche nell'ambito di attività di orientamento, di pcto e di educazione civica.
La sala streaming/podcast è organizzata per lo svolgimento di attività di produzione di materiale audio/video/multimediale, creazione di podcast e di trasmissioni radiofoniche in diretta, attività ludiche mediante piattaforme e giochi di società.
La sala lettura/ascolto ha la finalità di consentire agli utenti di utilizzare una sala dove poter svolgere attività di lettura (il CLEC ha a disposizione un ingente numero di fumetti, saggi, romanzi e biografie di vario genere, nonchè collezioni di riviste e periodici a carattere prettamente musicale) e di ascolto di supporti musicali, avendo a disposizione stereo hi fi e cuffie/auricolari per l'ascolto privato.